Abbandonare la pornografia in 4 passi
La pornografia colpisce la salute mentale Abbandonare la pornografia è possibile. Presentiamo questa infografica abbandonare la pornografia in quattro passi. La pornografia degrada l’essere [...]
Articoli
Il Natale storico, luce per questi tempi Un racconto di più di 2000 anni continua a riempire di pace milioni di persone in tutto il mondo. La nascita di un bambino viene celebrata perfino dai non credenti. È possibile che sia suggestione psicologica di massa? Come opera il Natale nella psicologia e nella vita di […]
San Josemaría su personalità e carattere Alcuni punti di san Josemaría su personalitá e carattere. Come migliorare il nostro modo di essere, con l’aiuto dei santi. Utilizzeremo alcune opere di San Josemaría Escrivá de Balaguer. Per raggiungere la felicità, bisogna sforzarsi di essere una brava persona. E il proprio modo di essere può essere cambiato. […]
Il cuore è un motore di felicità Pilota del proprio viaggio è il sesto articolo della serie sul celibato. Nel cuore umano c’è il potente motore per andare verso la felicità. È importante dirlo perché viviamo in un mondo fortemente disilluso, disincantato nei confronti del cuore dell’uomo. Molte persone, quasi senza rendersene conto, soffrono una […]
Umorismo e santità nella preghiera attribuita a Tommaso Moro (1478-1535) Tommaso Moro era un santo che si distingueva per il suo buon umore, e forse è per questo che gli viene attribuita questa nota preghiera: «Signore, dammi una buona digestione e naturalmente anche qualcosa da digerire. Donami la salute del corpo e il buon umore necessario […]
Iniziamo una serie di testi per aiutare la prevenzione della salute mentale fin dall’infanzia, in famiglia, dove ricevere e dare affetto è fondamentale. Indice: Prevenire con l’affetto fin dall’infanzia Prevenzione e attaccamento sicuro per la salute mentale nell’infanzia. 1 L’affetto in famiglia fin dai primi anni: cosa significa amare?. 1 Il compito di amare ed […]
Cammino nell’amore e verso l’amore In questo e nel successivo articolo daremo alcune di queste coordinate per il cuore che naviga nella sua avventura vocazionale e, nello specifico, in quella del celibato. La vita, e quindi la vocazione, è come un viaggio. Si parte da ciò che si è e da ciò che si è […]
Sconfitta della medicina con l’eutanasia, trionfo con il vaccino Nei miei primi anni da studente di medicina, un professore ci disse: “Voi curate le persone, non le ferite”. Da allora ho sempre ricordato che i malati hanno una dignità speciale. Durante la pandemia di coronavirus, i professionisti della salute hanno lavorato sodo: per cercare di […]
Gesù vuole che la capacità affettiva raggiunga la sua pienezza Vivere il celibato in amore: verità o utopia? Riceverete il “centuplo” in questa vita, e poi la felicità eterna[1] è la promessa di Gesù a coloro che lo hanno seguito da vicino con una vocazione di esclusività. Non riceveranno questo centuplo in qualsiasi modo, ma […]
Parlare di un cuore appassionato per Dio nel celibato solleva molte domande. Come possiamo vivere la nostra vocazione sentendo la vicinanza di Dio e la gioia di donarci? In che modo possiamo percorrere questo cammino con passione? Che cosa possiamo fare affinché ciò che dobbiamo fare ci faccia sentire realizzati? Come fare in modo che […]
Strategie di prevenzione: cura della salute e vita spirituale Ci sono molte strategie per prevenire ansia depressione e burnout. Disturbi mentali che rendono difficile o impossibile la crescita spirituale e il rispetto degli impegni lavorativi, familiari, sociali e religiosi. Ogni individuo sano ha sviluppato le proprie strategie di igiene mentale. Per questo motivo, non presenteremo strategie specifiche, […]
È commovente vedere un giovane che cerca con passione la sua vocazione all’amore, e forse al celibato. Ancora di più se ciò che lo appassiona è trovare il vero amore, quell’amore che realizzerà la sua vita. Gesù ha incontrato un giovane di questo tipo. Era talmente alla ricerca del vero amore che corse a inginocchiarsi […]
La cultura contemporanea influenza la percezione del celibato in molti modi diversi. In questo primo articolo di una serie, daremo uno sguardo ad alcuni approcci che ci permettono di collocare il celibato nell’attuale contesto culturale. Sebbene alcuni elementi contribuiscano a far sì che questa vocazione cristiana incontri oggi una certa incomprensione culturale, ciò è allo […]
Fenomeni straordinari: alla ricerca di qualche risposta Lo psichiatra Massimo Bettetini spiega la frequenza dei fenomeni straordinari, e come distinguere quelli reali da quelli patologici. Dov’è il limite per distinguere veri e falsi fenomeni mistici. Quanto sono frequenti e veri i fenomeni mistici straordinari? Partiamo da questa domanda. Per rispondere può tornare utile una certa esperienza psicoterapeutica nella […]
Un approccio fenomenologico e psicologico alla morte Parlare del mistero della morte aiuta a vivere con gioia. Novembre è un buon momento per farlo. Fin dalla sua comparsa nel mondo, la morte è stata motivo di preoccupazione ma anche di speranza. Da quando è entrata nel mondo, la morte è grande mistero. Scaricare PDF: articolo […]
Vivere e insegnare l’avventura dell’amore Formazione dell’affettività per l’avventura di voler amare ed essere amati. Imparare ad amare per essere in sintonia con Dio, con gli altri e con il mondo. Avere una bussola per amare. Capitolo del libro Amare e insegnare ad amare. Paul O’Callaghan, esperto in teologia e antropologia, approfondisce l’arte di amare […]
Presentiamo il primo articolo pubblicato da Giambattista Torelló nel numero 3 della rivista Studi Cattolici, con il titolo “Si svelerà la schizofrenia?”. Si veda la definizione di schizofrenia nel glossario. Nell’ambito degli studi di catalogazione dell’archivio personale di Torelló, sono stati ritrovati molti dei quasi cinquanta articoli da lui scritti per la rivista Studi cattolici. […]
Lo scorso 2 settembre ricorreva il 26° anniversario della morte dello psichiatra austriaco Viktor E. Frankl, noto in tutto il mondo per essere stato il creatore della terza scuola viennese di psichiatria, la Logoterapia. La religione non era un argomento distante per lui e il suo pensiero può gettare una luce interessante su di essa. […]
Gruppo di ricerca in Psicologia e Vita Spirituale L’Università della Santa Croce ha ricevuto in donazione l’archivio personale del professor Joan Baptista Torelló. Presso la stessa università è stato istituito un Gruppo di ricerca in Psicologia e Vita Spirituale, che porta il suo nome. Il Prof. Torelló ha insegnato nel Dipartimento di Teologia Spirituale per […]
Marijuana, vantaggi e rischi marijuana, salute e amore è un titolo che include qualcosa che le droghe non possono fornire. L’accesso alla marijuana è diventato molto semplice e diffuso. Ci sono sempre più blog e canali di YouTube destinati a fornire notizie e consigli sulla coltivazione e l’uso della marijuana. Questa situazione porta molti cristiani a considerare […]
Lavorare in gruppo non significa solo essere efficienti Ricordiamo alcune chiavi per formare un buon equipe di lavoro, che permetta di prendere decisioni e di portare avanti un progetto comune con un senso di condivisione. Possono essere adattati a una famiglia, al gruppo direttivo di un club giovanile, a un consiglio pastorale o a una […]
Valutare l’utilità dello yoga e della mindfulness Qual è l’utilità e la bontà della mindfulness e dello yoga per la vita cristiana? Queste tecniche orientali sono una fonte di pace duratura, nella società e nell’individuo? Yoga e mindfulness nella vita cristiana, hanno uno spazio? Yoga, mindfulness e altre forme di meditazione orientale sono pratiche che […]
Aiutare le persone con ferite psicologiche Scienza e fede per promuovere un atteggiamento che liberi dalle ferite. Come abbiamo detto nella prima parte del testo, speriamo che queste linee ci aiutino a riconoscere e comprendere meglio il nostro modo di essere e quello degli altri. Non siamo determinati, ma molti eventi del passato lasciano il segno. […]
Crescere attirati dal senso e i valori della vita Nella nostra società iperconnessa è importante interrogarsi sulla relazionalità della persona. In questo senso, vedremo come la personalità matura e il Logos si evidenzino nel pensiero di Viktor Frankl, fondatore della logoterapia. Lo psichiatra di Vienna ci offre una prospettiva molto efficace per riflettere sul ruolo […]
o netfe.cl : aspectos de la fe católica; Diócesis de San Bernardo,Santiago de Chil o Empatici.com: video e articoli su empatia in italiano o Psicologia e cattolicesimo: articoli e informazione su psicologia o www.collationes.org : materiale per la formazione del sacerdote, così come aiuti pratici per il suo ministero: direzione spirituale, libri di lettura spirituale, liturgia, casi morali, ecc. o www.almudi.org : informazioni sulla Chiesa […]
Maturità dinamica e crescita personale Il nome Coltivando umanità riunisce cinque sfide della vita familiare e della società, suddivise in sottotemi. Esplorando ciascuno di essi è facile conoscere e trovare i contenuti che offriamo: Sviluppare una personalità cristiana Corporalità e cuore Psiche sana Amicizia e dimensione relazionale Lavoro e sviluppo personale Per ognuno di questi […]
Il temperamento condiziona il modo in cui percepiamo la realtà Avere alcune idee sul temperamento è fondamentale, perché condiziona anche il modo in cui ci relazioniamo con le persone e come intraprendiamo i nostri progetti di vita. Perciò, nel lavoro di formazione è utile facilitare l’accettazione del proprio temperamento, con le sue forze e debolezze, […]
La mania è uno stato d’animo anomalo con tono dell’umore eccessivamente elevato ed espansivo, euforico, tendenza a parlare rapidamente, eccitazione psicomotoria, ipervalutazione di sé e delle proprie capacità, che porta a disperdersi in molti interessi, ottimismo ingiustificato e numerose iniziative. La mania è un segno clinico opposto alla depressione e il sintomo chiave del disturbo […]
Responsabilità nelle persone con dipendenze patologiche Sommario: I. Introduzione. II. Chiarimenti concettuali. III. Incoerenza vitale come substrato delle dipendenze. IV. Responsabilità all’inizio dei sintomi. V. Responsabilità nell’agire delle persone dipendenti. VI. Responsabilità nel processo di guarigione. VII. Conclusioni Riassunto La responsabilità è una caratteristica umana che comporta l’esistenza in atto della libertà. Dall’etimologia del termine si evince il suo significato più profondo: capacità di rispondere. Le dipendenze, […]
Capire e affrontare i problemi del sonno L’insonnia è una difficoltà ad addormentarsi, a rimanere addormentati o a svegliarsi presto. La persona può non essere consapevole di non aver dormito, ma si sveglia sentendosi stanca. In generale, l’insonnia è un sintomo o una manifestazione di altre difficoltà e non una malattia in sé. Circa il […]
Il termine psicosi comprende i disturbi mentali in cui si verifica una profonda frattura o perdita di contatto con la realtà, che impedisce alla persona di valutare adeguatamente il mondo reale. I due sintomi fondamentali sono i deliri e le allucinazioni. Il delirio è un’alterazione del contenuto del pensiero, che consiste nella formulazione di idee […]
La dipendenza è il bisogno impellente di una sostanza (alcol, droghe) o di un determinato comportamento (dipendenze comportamentali come il gioco d’azzardo o la pornografia, o la dipendenza da Internet), che porta a un consumo sfrenato e alla perdita della libertà. La dipendenza è il riflesso di un vuoto interiore che si vuole colmare. Può […]
L’ossessione è un’alterazione del contenuto del pensiero I pensieri di una persona ossessiva sono invasi da idee irrazionali e ripetitive, percepite dal soggetto come proprie ma assurde o esagerate. Il contenuto delle ossessioni è vario: idee di essere contaminati, di aver peccato, di dover controllare se la luce è spenta o la porta è chiusa […]
Depressione e burnout sono un disturbo dell’umore La depressione è un disturbo dell’umore. È una malattia caratterizzata da sintomi quali umore basso, perdita di interesse e di iniziativa, lentezza psicomotoria, pessimismo, indecisione, sensi di colpa e altro. La depressione si distingue dalla normale tristezza perché è troppo intensa, va al di là di quanto ci […]
L’ansia è uno stato emotivo spiacevole e doloroso Nell’ansia si nota una sensazione di disagio e di minaccia per la propria integrità fisica o morale. È associata a insicurezza, perplessità, paura di un pericolo reale o immaginario. Spesso è accompagnata da cambiamenti fisiologici simili a quelli causati dalla paura: sudorazione, tachicardia, respiro corto. Può manifestarsi […]
La moralità nella dimensione sessuale Nel film iraniano Il viaggiatore di Asghar Farhadi, Oscar per il miglior film straniero nel 2017, si racconta -delicatamente, senza nulla di esplicito- come uno sconosciuto aggredisca sessualmente la moglie del protagonista. Quando l’aggressore viene finalmente scoperto e gli viene chiesto perché l’ha fatto, risponde con una parola che suona come un’eresia […]
Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima (Matteo 2, 10) Le stelle distinguono la qualità degli hotel. Le stelle vengono assegnate ai buoni ristoranti. Le stelle, da uno a cinque, sono usate per valutare i libri, tutti i tipi di acquisti e servizi, e le persone. Per secoli le stelle sono state associate a eventi magnifici, a nascite memorabili, […]
Salute mentale ed emotività in tempi di coronavirus Il Covid ha cambiato la vita e ha colpito il mondo affettivo di molte persone Poco prima di scrivere queste linee, un giovane insegnante mi chiese aiuto e consiglio perché un suo studente di 16 anni era stato molto vicino a togliersi la vita. Dopo una lunga […]
Educare nella pratica la sessualità per essere più felici Offriamo una parte del capitolo VII del documento sulla sessualità umana del pontificio consiglio per la famiglia. Alcune idee sono evidenziate per facilitarne la lettura. Chiunque voglia conoscere e trattare il tema della sessualità da un’antropologia cristiana troverà molto utile leggere tutto il documento. Vedi […]
Il coronavirus e il mondo dopo la pandemia: una nuova guerra Non molto tempo fa ci chiedevamo se il coronavirus avrebbe cambiato il mondo in meglio. Ora, con una nuova guerra che infuria nel cuore dell’Europa, con la Russia e l’Ucraina bloccate in un conflitto sanguinoso, la risposta è più chiara: solo le persone buone […]
Risorse per educare alla virtù che guida l’uso della sessualità Suggerimenti bibliografici e altre risorse in varie lingue per l’educazione sessuale, secondo l’età della persona. Segnaliamo alcuni libri, pagine web e documentari che abbiamo trovato utili per favorire la maturità nella dimensione sessuale. Vivere umanamente la sessualità sarà sempre un tema di attualità, essenziale per un’esistenza […]
Tenet e il desiderio di trovare Dio Il film Tenet di Christopher Nolan, interpretato nella sua dimensione psicospirituale, mostra un’aspirazione umana. Non racconteremo i dettagli della storia, che ognuno di voi deve scoprire. Schema della trama e fondamenti scientifici di Tenet L’azione di Tenet ruota intorno a una minaccia inquietante per l’umanità, che trascende il […]
Cura della salute mentale e spirituale “Ti prego, esci da casa e io pago la multa”. Dopo giorni o settimane di confinamento, forse qualcuno di noi ha pensato o detto qualcosa di simile… “ha lasciato il gruppo”, si legge nei messaggi di WhatsApp di tanto in tanto. Il contatto prolungato con le stesse […]
Affrontare la depressione con ottimismo La depressione colpisce circa il 15% della popolazione mondiale. Le attuali circostanze di una pandemia di coronavirus, l’insicurezza e l’isolamento possono aumentarla. È fondamentale sapere cosa dire e non dire a chi soffre di depressione. Il primo passo è la prevenzione, seguita da una buona diagnosi. Si può vedere anche: Accompagnamento spirituale […]
ABC per l’accompagnamento spirituale Accompagnare qualcuno nella sua crescita spirituale e aiutarlo a conoscersi meglio è un compito difficile. In questo articolo tratteremo alcuni aspetti spirituali e psicologici, legati a quel processo. In un altro, vediamo come formare il cuore e l’affettività.
Accompagnamento spirituale del cuore Nella prima parte di questo articolo abbiamo esposto gli ABC dell’accompagnamento spirituale. Dopo aver parlato dell’identità che sostiene la persona, guardiamo ora quel mondo interiore così spesso agitato che ci impedisce di respirare con calma: l’affettività. Come possiamo valutare l’affettività in armonia con l’identità personale? Quali potrebbero essere alcuni elementi fondamentali?
Maturità dei fidanzati in preparazione al matrimonio Una signora anziana che andava a messa con amiche della sua età disse una volta al suo parroco: “Senta don, non ci parli tanto sul divorzio, che noi, se abbiamo il marito, non lo lasceremo adesso”. Magari molte donne e uomini giovani, ripetessero una dichiarazione simile: “Se ti […]
Riflessioni sull’accompagnamento spirituale nella malattia. Nei momenti di sofferenza, la vicinanza e la comprensione di altre persone diventa più necessaria: i familiari, i colleghi di lavoro, gli amici, il personale sanitario, il sacerdote e chi accompagna spiritualmente hanno un ruolo fondamentale. A volte, la malattia stessa rende difficili le relazioni interpersonali. Una migliore comprensione della […]
Fede e speranza di Tommaso Moro patrono dei politici Vi proponiamo una preghiera originale di San Tommaso Moro, per pregare per la pace. La lotta che raggiunge la pace è la lotta di ogni persona dentro di sé, per pensare agli altri. I governanti che riconoscono e abbandonano il loro egocentrismo servono veramente. La preghiera con […]
La volontà di piacere portata all’estremo Si dice spesso che la rivoluzione sessuale è iniziata nella seconda metà del XX secolo. Tuttavia, gran parte della teoria sottostante era già stata scritta, e non solo da Freud. All’inizio del XX secolo, furono promossi vari cambiamenti nei costumi nel tentativo di “liberare” gli istinti. Tra il 1970 e il […]
È possibile trovare del buono nella pandemia? Dio è troppo grande rispetto a noi per poter giudicare le sue azioni, ma con quello che sappiamo di lui possiamo intuire molto. Un anno di pandemia rivela le nostre “false sicurezze”. Senza essere una punizione, è probabile che questo disastro globale ” sia in rapporto […]
La conversione personale nell’Enciclica Laudato si’ Laudato si’ mi’ Signore. Le prime parole dell’enciclica di Papa Francesco aprono uno splendido orizzonte di speranza. Il noto canto alla creazione, di Francesco d’Assisi, si rivolge a Qualcuno per i quali non siamo esseri lontani, e che aspetta da noi una risposta, un impegno, un gesto di gratitudine per […]
Terapia endocrinologica di persone con disforia o incongruenza di genere Le linee guida della Società di Endocrinologia Clinica Presentiamo un articolo pubblicato dalla stessa rivista che ha pubblicato nel 2017 la guida della società americana di endocrinologia clinica, per trattare le persone con problemi di identità o disforia di genere (disagio di fronte il proprio sesso […]
Il Mayer Report on Sexuality and Gender Costituisce il più ampio Review medico scientifico sull’argomento. Non include considerazioni morali né filosofiche. Si presentano i dati scientifici, con particolare attenzione ai bambini e agli adolescenti: gli scienziati confermano che in questo gruppo, la maggior parte di coloro che riportano attrazioni per lo stesso sesso non la proverà più da adulti. I […]
Educazione sessuale in una prospettiva antropologica cristiana Offriamo una parte del capitolo VI del documento sulla sessualità umana del pontificio consiglio per la famiglia, evidenziando alcune idee. La lettura completa del documento, con abbondanti note, è una base per comprendere il tema della sessualità, da un punto di vista antropologico adeguato.
Volare liberi dalla pornografia Un giorno, che magari ricordi, l’oscurità ha chiuso la tua mente. È stato forse nella tua infanzia, o quando si è risvegliato in te un desiderio enigmatico di piacere nuovo. Il tuo corpo sembrava adatto a tutto, volavi nel vento e ti sentivi bene. Perché hai smesso di sentirti così dopo […]
Siamo diventati esperti in materia di salute Mai come oggi si è prestata così tanta attenzione alla salute fisica. Articolo originale in spagnolo Quando abbiamo visto persone giovani e meno giovani diventare sempre più impegnate ad avere un buon fisico? È incredibile vedere ragazzi e ragazze di 15 anni che si mettono a dieta […]
Prof. Rafael Ruiz Rafael Ruiz. Professore Associato di Storia Americana presso l’Università Federale di São Paulo (UNIFESP).
Prof. Francisco Insa Nato a Siviglia nel 1975. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Extremadura (Spagna, 1999); Psichiatra (2004). Laureato (2008) e dottorato (2010) in Teologia Morale presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma). Segretario del Centro di Formazione Sacerdotale (2016) e Professore di Teologia Morale (2017) della Pontificia Università della Santa […]
Nato nel 1991. È medico (Universidad Austral, Argentina). Ha ottenuto la laurea in Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce, Roma. È stato ordinato sacerdote nel settembre 2020. Attualmente è assistente alla Pontificia Università della Santa Croce a Roma. Concentra la sua ricerca nel campo della teologia spirituale, al fine di ottenere il dottorato. Svolge […]
Prof. Wenceslao Vial Mena Professore di Psicologia e vita spirituale presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. Medico e sacerdote, dottore in filosofia, unisce alla sua esperienza di pratica clinica e alla sua attività accademica un’ampia attività pastorale in diversi paesi e culture. Nel 2015 ha pubblicato Psicologia e vita cristiana. Cura della salute mentale […]
La pornografia colpisce la salute mentale Abbandonare la pornografia è possibile. Presentiamo questa infografica abbandonare la pornografia in quattro passi. La pornografia degrada l’essere [...]