@oleobone

Disturbo borderline di personalità

Trastorno de personalidad borderline, icono del trastorno de personalidad borderline o límite

Caratteristiche del tratto borderline o limite

 

Il disturbo borderline appartiene al gruppo B: si osserva estroversione, emotività amplificata o imprevedibile.

 

  •  Instabilità dell’immagine di sé
  •  Variazioni dell’umore, dell’affetto, del comportamento e delle relazioni interpersonali
  • Gravi deficit di autostima
  •  Marcata impulsività nel comportamento
  •  Ambivalenza nei sentimenti verso se stessi e verso gli altri
  •  Fluttuazioni frequenti: felicità-tristezza, amore-odio, serenità-angoscia
  •  Alternanza di depressione e rabbia
  •  Cambiamenti drastici nella visione del mondo e degli altri
  •  Tendenza a ferirsi fisicamente, per neutralizzare il dolore psicologico
Advertisement

* È stato chiamato borderline dalla metà del XX secolo, perché si credeva che fosse al limite tra la psicosi e la nevrosi.

* Causa grandi problemi nelle relazioni interpersonali. È più evidente nella prima età adulta e tende ad attenuarsi nel corso degli anni.

* Colpisce soprattutto le donne (75%).

* Le persone spesso sentono di essere state private di cure nell’infanzia e cercano un’attenzione costante.

* La prevalenza varia tra l’1,6 e il 5,9% della popolazione generale.

👉 Come affrontare un disturbo di personalità

0 commenti

Advertisement